domenica 19 ottobre 2014

6- LA BORSA (2)

Dicevamo che con la Borsa si può raggranellare qualche euro, purché vengano rispettate alcune semplici regole:  

  • prima di attivare un conto presso un broker fare pratica simulando l'operatività 

  • scegliere un broker che garantisca l'assistenza nella vostra lingua 
  • accontentarsi anche di piccoli margini 
  • fermare subito le eventuali perdite 

Come ho detto nel precedente post, l'approccio alla Borsa, ossia al trading on line, deve essere soft. Il consiglio è quello di attivare un account presso un Broker che dia assistenza in italiano, un broker affidabile e autorizzato dagli organi di controllo. 

Una volta attivato l'account scaricate il programma per operare in versione DEMO! La versione demo vi consente di operare nel mercato reale, quindi fare operazioni di acquisto e di vendita, con denaro virtuale. Fate un bel po' di pratica e quando vi sentirete pronti aprite il conto e operate in modalità reale. (non abbiate fretta)

Ma andiamo per piccoli passi. 

Penso di rivolgermi a persone che non hanno mai operato in Borsa, o comunque sono agli inizi e quindi poco esperti. I consigli che intendo darvi sono frutto della mia esperienza. Una esperienza che comprende tutte quelle fasi che di solito si attraversano quando si inizia a "tradare". Conosco gli errori che di solito si commettono e so quanto sia facile farsi prendere dall'euforia e quanto sia difficile dominare l'emotività. Sentirete ripetere da tutti la regola:" Stoppate le perdite e lasciate correre i guadagni". E' una parola... sembra facile!

L'emotività è il nostro principale nemico quando operiamo in borsa. 

Se avete deciso di provare e quindi di iniziare, il mio consiglio è quello di lasciare perdere (almeno all'inizio)  le analisi, fondamentali e non, lasciate perdere le notizie economiche, lasciate perdere le news dei siti che si occupano di borsa, lasciate perdere le indicazioni degli esperti e dei tanti guru che si trovano in rete. 

Non fasciatevi la testa di nozioni (tanto tutte sono utili e nessuna lo è), non complicatevi la vita. Giocare in borsa deve essere prima di tutto un divertimento. 

Come opero io? Le mie regole fisse sono: 

concentrarsi su pochi titoli (i derivati. In seguito vedremo quali) 

attendere particolari condizioni 

posizionare lo stop loss (ossia la chiusura dell'ordine) in maniera corretta 

accontentarsi anche di piccoli margini 

rischiare 1 per guadagnare 3 

fare due, al massimo tre operazioni al giorno 

accettare le sconfitte: se faccio tre operazioni:  due le perdo e una la vinco, quando perdo devo perdere al massimo 1+1, quando vinco devo vincere 3. 

e altre regole comportamentali che vi indicherò man mano. 

Con questo metodo comportamentale porto a casa, dedicandoci poco tempo (per tutti i motivi e le considerazioni che ho fatto nei post precedenti), mediamente 100/150 dollari al giorno. (Credetemi non gioco in borsa per soldi ma per divertimento).

Se vi siete convinti ad iniziare il consiglio che vi do subito, così non perdiamo tempo e non sto troppo a dilungarmi, è quello di investire 55 euro e acquistare un semplice manualetto, sono poche pagine e alcuni video, che, al di la del titolo, vi insegna come riconoscere delle particolari condizioni che il più delle volte sono profittevoli. Vi consiglio di iniziare così. Importante, anzi importantissimo, è rispettare alla lettera le regole che vi vengono proposte. Ossia attendere le condizioni illustrate prima di operare (doppio minimo, gap, supporti e resistenze), posizionare lo stop loss esattamente come indicato, rispettare il rapporto 1:3. Il manualetto lo trovate a questo indirizzo:

 http://www.rule72ltd.com/il_Manuale_del_Trader_idiota/promo/ 

Per quanto riguarda il broker vi consiglio Markets, iniziate con questo, trovate il link in alto sulla destra (prendi il tuo demo)


(Se decidete di aprire un conto reale, mi raccomando, all'inizio non più di 500 dollari)

Alla prossima con ulteriori consigli. Per qualsiasi domanda scrivetemi, prima o poi rispondo a tutti.  Potete attivare un conto demo anche a questo link.

danielcullys@gmail.com

d.c.


Nessun commento:

Posta un commento