sabato 11 ottobre 2014

3 - A PROPOSITO DI AFFITTI

Supponiamo che vi siate convinti ad andare ad abitare in un appartamento in affitto piuttosto che comprarlo. Bene. Supponiamo che quindi i soldi che dovevate anticipare per acquistare la casa li abbiate messi sotto il materasso o se preferite in banca. Siccome siete persone intelligenti sapete, anche, che in banca i vostri soldi non generano profitto o nel migliore dei casi ne generano molto poco. E dunque facciamo fruttare questi soldi. Questo vale anche se avete comprato casa e, nonostante ciò, miracolosamente vi è rimasto un gruzzoletto che volete investire e fare in modo che renda qualcosa. 

Una idea, semplice, potrebbe essere quella di fare business con gli affitti. Andate in cerca di case in affitto.

Devono essere case che fanno al caso: case abbastanza grandi, non troppo recenti, a buon mercato, con più stanze possibili. 

L'obiettivo è quello di subaffittare a più persone. Quindi dovete prevedere di poter ricavare dall'appartamento, più posti letto possibile. L'idea ve la abbozzo per sommi capi, se qualcuno è intenzionato a sfruttare questa idea, in seguito possiamo entrare nei dettagli. 

La cosa fondamentale è che, al momento di stipulare il contratto, dovete inserire nel medesimo, in maniera chiara ed esplicita, la clausola che vi permette e vi consente senza possibilità di obiezioni (mettete delle penali) di sub affittare la casa a più persone. Diciamo a studenti, o pendolari. 

Probabilmente incontrerete resistenza da parte del proprietario quindi dovete essere bravi nel rassicuralo e dargli le garanzie che restituirete la casa nelle medesime condizioni in cui ve la ha consegnata. Al tempo stesso vi prenderete, a vostra volta, tutte le garanzie possibili. Ad esempio è bene inserite nel contratto di sub affitto la clausola secondo la quale vi è consentito, dietro preavviso, di verificare periodicamente le condizioni dell'abitazione. Il business, come avrete capito, consiste nel prendere in affitto pagando 1 e ricavare 2 o 3. Se l'affitto costa 500 euro al mese, il sub affitto vi deve rendere 1000/1200 euro ogni mese.

Detta così sembra fin troppo facile. Ma in Italia non è proprio così, a differenza ad esempio del Regno Unito, la tassazione è molto più alta e le regole per intraprendere sono molto più, diciamo, complicate. Comunque se ve la sentite di operare in questo modo, non è, poi, cosa impossibile: andate alla Camera di Commercio della vostra città, li riceverete tutte le informazioni che vi servono per iniziare. 

Il suggerimento è quello di affittare a studenti, pendolari, uso foresteria. Se affittate a stranieri, mi raccomando, devono essere in regola con la legge: permesso di soggiorno eccetera. 

Se siete bravi e trovate due o tre case da frazionare ed affittare come descritto, ecco che avete la vostra piccola rendita mensile. 

Sulla quale, però, dovrete pagare le tasse. 

Alla prossima e state in gamba!

d.c.

Nessun commento:

Posta un commento