Stefano si chiede e mi domanda: "Come faccio a pagare in dollari il broker per l'apertura del conto?"
Caro Stefano, intanto ti esorto a fare molta pratica con la piattaforma Demo prima di avventurarti con soldi veri.
Comunque i broker, come nel caso tuo, accettano pagamenti con carte di credito, ci penserà la banca della tua carta di credito a convertire il tuo acquisto da dollari a euro. Al tasso corrente 500 dollari corrispondono a 399 euro.
....
Abbiamo appena cominciato e già siete numerosi: rispondo subito a Mattia che è alle prese con un grave problema mentre purtroppo per Gianni, che aveva lo stesso problema, è troppo tardi.
Caro Mattia ti rispondo ricordando che ho avuto, in passato, lo stesso problema, frutto, ne converrai, di un grave errore.
Ero entrato nel mercato con un ordine in sell, convinto che il titolo da li a poco avrebbe preso quella direzione. Il titolo invece ha cominciato a salire ed io, stupidamente, sempre con le mie convinzioni sposto lo stop loss un po' più in alto. Il titolo continua a salire: la perdita è di 70 dollari, Sposto ancora più in alto lo stop loss (continuo nell'errore) convinto che il titolo da li a poco invertirà il trend. Niente da fare. La perdita aumenta siamo già a 130 dollari, 150, 200, 300... non si ferma!
Mattia ha commesso lo stesso errore, e ha continuato a spostare lo stop loss, e ora sta rischiando di perdere tutto il capitale. Che fare?
In quella occasione, ho risolto così: ho aperto un ordine uguale e contrario!
Nel tuo caso sei in sell con un ordine da un microlotto, adesso apri un ordine in buy sempre da un microlotto. Così facendo il tuo capitale resta fermo. Comunque vada, tanto perdi e tanto guadagni, e il tuo saldo rimane invariato e non rischi il default.
Adesso occorre armarsi di tanta pazienza e attendere fiducioso che il trend di salita incontri una resistenza e inverta la rotta. A questo punto e solo a questo punto, ossia quando il trend è chiaramente in inversione chiudi l'ordine in buy per riaprirlo sempre in buy a fronte di un supporto. Avrai ottenuto un margine in buy e se il titolo scende sommerai anche il recupero della discesa. Praticamente, con calma e pazienza , devi sfruttare l'up e down del titolo e recuperare a son di piccole cifre. Piano piano riporterai la situazione ad un livello di perdita accettabile se non addirittura, magari, recuperare tutto. Io ci riuscii.
E' chiaro?
Nel tuo caso sei in sell con un ordine da un microlotto, adesso apri un ordine in buy sempre da un microlotto. Così facendo il tuo capitale resta fermo. Comunque vada, tanto perdi e tanto guadagni, e il tuo saldo rimane invariato e non rischi il default.
Adesso occorre armarsi di tanta pazienza e attendere fiducioso che il trend di salita incontri una resistenza e inverta la rotta. A questo punto e solo a questo punto, ossia quando il trend è chiaramente in inversione chiudi l'ordine in buy per riaprirlo sempre in buy a fronte di un supporto. Avrai ottenuto un margine in buy e se il titolo scende sommerai anche il recupero della discesa. Praticamente, con calma e pazienza , devi sfruttare l'up e down del titolo e recuperare a son di piccole cifre. Piano piano riporterai la situazione ad un livello di perdita accettabile se non addirittura, magari, recuperare tutto. Io ci riuscii.
E' chiaro?
Che cosa abbiamo imparato?
Che quando apriamo un ordine convinti che il titolo prenda una certa direzione, e invece accade il contrario, dobbiamo chiudere subito l'ordine e fare così un pianto unico.
Senza rimpianti, senza rammaricarsi qualora in seguito il titolo dovesse andare effettivamente nella posizione che prevedevamo: pazienza!
Solo agendo così il nostro operare sarà alla fine fruttuoso.
Non dobbiamo avere paura delle perdite, le perdite vanno messe in conto, tante piccole perdite non devono spaventarci, purché le vincite siano più frequenti. Meglio vincere poco ma spesso. Questo deve essere il nostro obiettivo. Ricordate? Target 100 dollari al giorno.
d.c.

Nessun commento:
Posta un commento