martedì 4 novembre 2014

9 - BORSA (4)

DOPPIO MINIMO

Alcuni di voi sono partiti in quarta, mentre altri, giustamente, sono molto più cauti. 

Rispondo ad alcuni dicendo: "Lo so che il mio modo di operare, in alcuni casi può essere frustrante, soprattutto quando si perdono occasioni di profitto, dato che la nostra regola ci consiglia di chiudere l’ordine ad un certo punto anche se persistono le condizioni di ulteriore profitto".

Lo so. Però vi garantisco che adottando sistematicamente questa regola riuscirete sempre, o comunque nella maggioranza dei casi, a portare a casa del profitto, ogni giorno.  Poco ma costante.

Rispondo velocemente ad alcune vostre domande, quelle più ricorrenti.
  • Il timing con cui è preferibile operare è di 30 minuti/ 1 ora. Questo non significa che dobbiamo ignorare timing più brevi. Dobbiamo osservare anche i grafici a 5/15 minuti, che posso darci importanti segnali.
  • Dobbiamo operare solo in presenza di volumi. Se le barre sono molto compresse lasciate perdere, non entrate.


  • Dovete entrare nel mercato in presenza di condizioni di iper comprato (o iper venduto) e in condizioni di importanti movimenti d’inversione del trend.
  • Le condizioni più profittevoli si hanno quando le candele sono in prossimità delle Bande di Bollinger, meglio se fuori dalle stesse.

Nel caso del grafico qui evidenziato siamo sulla banda inferiore e in presenza di un doppio minimo a 17247,10, con inversione di trend, con una candela pilota (la prima candela rossa) abbastanza lunga per permetterci un profitto (17268,40). 

Quando entrare? 

Si entra quando la terza candela avrà superato il punto massimo della seconda candela, diciamo circa a 17258. 

A questo punto posizioniamo lo stop loss 3/4 tick sotto il minimo (17246,80) e il take profit 3/4 punti sotto il punto massimo della prima candela (17265). 

In questo caso il titolo è il mini Dow Jones (USA30). In caso di raggiungimento del punto di profitto avremo raggranellato, se entrati con 1 mini lotto, 70 dollari*. Chiaro? 

In caso di perdita però, avremmo perso 11 punti... Sono troppi!! Nel senso che il rapporto tra il rischio  e l'eventuale profitto non è vantaggioso. 

Allora perché sono entrato? 

Sono entrato perché la condizione (e l'esperienza) mi facevano ben sperare in una possibile continuazione del trend rialzista. 

Quindi sono entrato con due contratti

Così rispondo a quanti si dovessero sentire frustrati nel caso in cui il trend al rialzo continuasse anche dopo la nostra chiusura. 

Come si opera? 

Si fa così:  entriamo con due contratti: 

al primo contratto mettiamo stop loss e profitto (t/p)  come descritto prima. 

Al secondo contratto mettiamo soltanto lo stop loss

Raggiunto il take profit il primo contratto si chiude automaticamente. A questo punto, se osserviamo che il trend al rialzo continua, spostiamo lo stop loss del secondo contratto al punto di entrata e lasciamo correre...



Nel caso in cui il trend si dovesse invertire non perdiamo niente, se continua a salire, è tutto grasso che cola.

Effettivamente il trend continua e chiudiamo a 17279, con un profitto di 21 punti, ossia circa 210 dollari, che sommati ai precedenti fa un totale di 280 dollari. 
Una giornata da incorniciare. 
In questo caso si chiude tutto, si spengono i computer e si va a spasso con il cane. Tutto chiaro? 
Se avete domande scrivetemi, prima o poi rispondo a tutti.

* Nell'operatività quotidiana non dobbiamo investire più del 20% del nostro capitale. Supponendo che il nostro capitale ammonta a 1000 dollari, in questo caso siamo al limite, perchè il nostro rischio di perdita per i due contratti ammonta a 220 dollari. Se vogliamo essere "fiscali" avremmo dovuto entrare con due contratti da 9 micro lotti ciascuno.
d.c.

Nessun commento:

Posta un commento