FISSIAMO ALCUNI PUNTI
1) Non entriamo mai nel mercato in apertura di contrattazioni nelle varie borse, attendere almeno un'ora. Osservare gli andamenti, non abbiate fretta.
2) Non entrate nel mercato quando i volumi sono scarsi.
3) privilegiamo le condizioni in cui le candele si trovano graficamente nelle fasi estreme delle Bande di Bollinger.
4) accontentarsi anche di piccoli guadagni, piuttosto che rischiare
5) Raggiunto l'obiettivo di profitto, chiudere tutto e fare altro.
Perché nel trading è più facile perdere che vincere?
Perché entra in gioco l'emotività!
Perdiamo quando non siamo capaci di dominare l'emotività. L'esperienza aiuta molto, quindi occorre tempo.
Ogni qualvolta decidiamo di entrare nel mercato, non dobbiamo avere fretta, valutiamo le situazioni, osserviamo bene i grafici, con timing diversi. Guardiamo i volumi. Attendiamo, tanto le opportunità si presentano di continuo.
Ieri era venerdì. Non mi piace fare trading di venerdì: se posso lo evito. In ogni caso sto lontano dalla chiusura dei mercati. Non voglio ritrovarmi con ordini aperti, che rimangono tali durante il week end.
Al mattino ho dato un'occhiata ai soliti titoli che privilegio, oramai da alcuni anni, in particolare gli indici.
Ho fatto due operazioni con il Dax30 e il Djeur50. Ho realizzato un profitto di 37,50 euro con il primo e 35 euro con il secondo.
Entrambi i titoli avevano un buon trend in rialzo, mi è parsa una situazione che avrebbe potuto dare qualche frutto.
Fino ad ora avevo guadagnato circa 70 euro, quindi ne mancavano 30 al mio obiettivo giornaliero. L'intenzione era quella di raggiungere l'obiettivo giornaliero con questi due titoli.
Nel primo grafico relativo a Oil, come potete notare siamo fuori dalla BB. C'è volume, Entriamo in buy.
Come potete vedere sono entrato a 77.20 con T/P a 77.59. Dopo 40 minuti il titolo raggiunge il nostro Take e genera un profitto di 15 euro.
Con il Brent la situazione è identica: entro a 80.94, sfrutto il trend e prendo il T/P a 81.30, per un profitto di 14 euro. Obiettivo raggiunto.
Quello di cui però adesso vi voglio parlare è di come hanno proseguito i titoli. Ossia di una situazione che esplicita benissimo quella condizione di inversione di trend che abbiamo affrontato nei precedenti post.
Osserviamo il grafico del Brent. Il titolo inverte, la candela rossa supera il minimo della candela precedente (a questo punto dovremmo entrare, (77.35) posizionando il profit a circa 77.28/77.26. Come vediamo il punto viene raggiunto.
Poi il titolo continua la sua corsa al ribasso. Ma noi siamo andati a passeggiare e non ce ne curiamo. Questa deve essere la nostra filosofia, altrimenti restiamo inchiodati, davanti al pc, tutto il giorno... ci facciamo prendere dall'ingordigia che si tramuta in impulsività e tensione, e finisce che perdiamo.
Diversamente abbiamo fatto la nostra giornata senza particolare stress e riprenderemo lunedì (se ci andrà).
Scrivetemi, primo a poi rispondo a tutti.
Caro Massimo, ti rispondo direttamente sul post, in modo che la risposta possa essere utile anche ad altri.
Se hai deciso di aprire un conto reale, dopo aver fatto pratica sul demo, ti consiglio due brokers. Non perché siano i migliori, non lo so. Te li consiglio perché, io, mi sono trovato bene e entrambi hanno Meta Trader 4, la piattaforma che consiglio a coloro che iniziano. Io faccio trader con entrambi, preferisco avere più conti piuttosto che operare con un solo broker.
AvaTrader offre bonus elevati e gli spread sono onesti. (guarda il link per i bonus)
Anche Markets
è affidabile.
I bonus vengono concessi con condizioni particolari, ossia bisogna generare un certo movimento per poterli riscuotere. In genere però sono obiettivi raggiungibili. Buona Fortuna. Ricordati il mio consiglio parti con una cifra non troppo elevata e che ti puoi permettere.
Nessun commento:
Posta un commento