giovedì 6 novembre 2014

10 - BORSA (5)

DOPPIO MASSIMO 

Come abbiamo visto nel post precedente, abbiamo la possibilità di sfruttare la condizione del doppio minimo... la stessa cosa vale per il doppio massimo. Le condizioni favorevoli sono sempre le stesse:

  • presenza di volumi (volatilità) 
  • vicinanza alle Bande di Bollinger
  • rapporto favorevole tra possibilità di perdita e possibilità di guadagno 
Mi chiedete su quali titoli è preferibile tradare. Un derivato vale l'altro, l'importante che ci siano volumi importanti. Considerate anche lo spread, ossia la percentuale che si riserva il vostro broker,  non deve essere troppo elevata, altrimenti partiamo con troppo handicap, e anche uno stop loss ravvicinato può rappresentare una perdita onerosa.
Il suggerimento che vi do è quello di operare (all'inizio) con quattro o cinque titoli, sempre quelli. Imparerete a "conoscerli", nel senso che con l'esperienza imparerete gli andamenti e come tendenzialmente si muovono.
Io prediligo gli indici e, inizialmente, tendo ad osservare questi quando mi accingo a fare trading:
Bund tedeschi,
il dax,
il Cac (Francia),
Aex (Paesi Bassi),
e dalle 16/16,30 ora italiana in poi, Il mini Dow Jones, il Nasdaq, S&P500 ... però ho fatto delle ottime operazioni con profitti interessanti anche con le materie prime: con il Caffè, con il Natural Gas, con il cotone, con il petrolio. eccetera.
Non entrate mai nella prima ora di apertura, soprattutto nel mercato americano che apre alle 13,30 GMT, aspettate e osservate bene i trend.
Non entrate in prossimità di particolari eventi, anche in questo caso, siate pazienti.
Quindi, date sempre uno sguardo al calendario economico ( lo trovate nel sito del vostro broker).
Sono i miei consigli, per non perdere denaro: 
Piccoli guadagni, ma costanti.
In sostanza vi sto dicendo che se vi accontentate di piccoli guadagni e posizionate lo stop loss vicino all'entrata e il take profit come vi ho mostrato nel post precedente, difficilmente sarete "vittime" delle mani forti o vi farete sorprendere da movimenti improvvisi, imprevedibili e incontrollabili del mercato.
Io, con operazioni da 20-30-40 dollari riesco quasi sempre a raggiungere il mio target di 100/120 dollari giornalieri. Pur prendendo tanti stop loss.
GLI STOP LOSS possono rappresentare la salvezza!!! 
Quindi quando prendiamo lo stop loss non dobbiamo arrabbiarci...
...
Adesso vi presento un'altra situazione di mercato interessante che, quando capita, dobbiamo prendere in considerazione e cercare di sfruttare. 



Il titolo è il Nasdaq. Siamo in una situazione che potremmo definire di doppio massimo, ossia la stessa condizione che abbiamo visto nel post precedente, ma rovesciata. In realtà non è un doppio massimo, ma una resistenza o se preferite, usando un termine coniato da un famoso trader,: un calicetto.
La candela pilota è abbastanza pronunciata, siamo di fronte ad una possibile inversione di trend: puntiamo ad un movimento al ribasso.
Quindi quando la terza candela (di coloro rosso) dovesse continuare a scendere e superare il punto minimo della seconda candela... ENTRIAMO. CON DUE CONTRATTI.
(micro o mini scegliete voi in base al vostro capitale.
Ricordate che non dovete mettere a rischio più del 20% del capitale).


Posizioniamo, per il primo contratto, lo stop loss poco sopra la resistenza e il take profit poco sopra il punto minimo della candela pilota. Per il secondo contratto posizioniamo lo S/L nel medesimo punto ma tralasciamo di mettere il T/P.

Abbiamo visto giusto. Prendiamo il profitto del primo contratto e lasciamo correre il secondo. Chiudiamo il secondo contratto quando inizia l'inversione del trend. Abbiamo portato a casa un discreto guadagno.
Se osserviamo il grafico, dopo circa due ore, il trend ribassista ha ripreso notevole vigore, non importa, ma va bene così. 
PERO'... continuiamo a tenere sotto osservazione il titolo.
Siamo in presenza di buoni volumi.
All'apertura di Wall Stret il titolo scende, scende, continua a scendere. Attendiamo allora il rimbalzo. Che immancabilmente avviene, intorno alle 16 GMT (ricordate? Mai entrare nella prima ora di apertura del mercato).
Il titolo tocca un  minimo e poi inverte il trend: dobbiamo entrare adesso.
Posizionando lo S/L poco sotto il minimo.


Non mettiamo T/P. Lasciamo correre, chiuderemo alla prima inversione.
E così abbiamo fatto!! Ottima performance.
Per oggi basta. Spegniamo tutto e andiamo a fare un giro.
Bilancio:
59,40 dollari con il primo contratto
42,90 dollari con il secondo contratto
49,50 dollari con la terza operazione
totale 151,80 dollari.

Scrivetemi, prima o poi rispondo a tutti.

d.c.


Nessun commento:

Posta un commento