giovedì 27 novembre 2014
TRADING: POCHE OPERAZIONI SAPERSI ACCONTENTARE E NON RISCHIARE
Ieri ho viaggiato tutto il giorno e quindi niente trading.
martedì 25 novembre 2014
250 euro con una sola operazione. Sapersi accontentare
Rispondo subito, sul blog, a Roberto: la prima cosa che devi guardare quando apri il grafico di un titolo, sono i Volumi. Se c'è volume puoi prendere in considerazione, qualora ritieni che ci siano le condizioni, di entrare nel mercato. Dopo aver constatato che sei in presenza di volumi, cominci a studiare l'andamento del grafico e tutto il resto.
Se vuoi continua a scrivermi.
Oggi una sola operazione. Perché una sola operazione? Perché è andata particolarmente bene, è stata molto positiva. E quindi... raggiunto l'obiettivo giornaliero, si spegne tutto e si va a fare altro. Se seguite questo mio piccolo consiglio, fare trading, sarà per voi, solo un piacere.
Il titolo riguarda il coffee: grafico a 30 minuti. Siamo in presenza di un movimento al rialzo, è facile prevedere che il titolo possa arrivare a toccare la banda centrale delle Bande di Bollinger. Posizioniamo il nostro profit a 192.27 ossia 32 pips. Rischiamo, forti della nostra convinzione, ed entriamo con un lotto. E' sufficiente poco più di un minuto e l'obiettivo è raggiunto. Il nostro profitto è di euro 257.
Devo dire che prima di fare questa operazione abbiamo osservato almeno una decina di altri grafici. Il coffee è stato quello che ho scelto perché mi dava maggiori possibilità di successo.
scrivetemi. Rispondo a tutti.
sabato 22 novembre 2014
14 BORSA - RIEPILOGO
FISSIAMO ALCUNI PUNTI
1) Non entriamo mai nel mercato in apertura di contrattazioni nelle varie borse, attendere almeno un'ora. Osservare gli andamenti, non abbiate fretta.
2) Non entrate nel mercato quando i volumi sono scarsi.
3) privilegiamo le condizioni in cui le candele si trovano graficamente nelle fasi estreme delle Bande di Bollinger.
4) accontentarsi anche di piccoli guadagni, piuttosto che rischiare
5) Raggiunto l'obiettivo di profitto, chiudere tutto e fare altro.
Perché nel trading è più facile perdere che vincere?
Perché entra in gioco l'emotività!
Perdiamo quando non siamo capaci di dominare l'emotività. L'esperienza aiuta molto, quindi occorre tempo.
Ogni qualvolta decidiamo di entrare nel mercato, non dobbiamo avere fretta, valutiamo le situazioni, osserviamo bene i grafici, con timing diversi. Guardiamo i volumi. Attendiamo, tanto le opportunità si presentano di continuo.
Ieri era venerdì. Non mi piace fare trading di venerdì: se posso lo evito. In ogni caso sto lontano dalla chiusura dei mercati. Non voglio ritrovarmi con ordini aperti, che rimangono tali durante il week end.
Al mattino ho dato un'occhiata ai soliti titoli che privilegio, oramai da alcuni anni, in particolare gli indici.
Ho fatto due operazioni con il Dax30 e il Djeur50. Ho realizzato un profitto di 37,50 euro con il primo e 35 euro con il secondo.
Entrambi i titoli avevano un buon trend in rialzo, mi è parsa una situazione che avrebbe potuto dare qualche frutto.
Fino ad ora avevo guadagnato circa 70 euro, quindi ne mancavano 30 al mio obiettivo giornaliero. L'intenzione era quella di raggiungere l'obiettivo giornaliero con questi due titoli.
Nel primo grafico relativo a Oil, come potete notare siamo fuori dalla BB. C'è volume, Entriamo in buy.
Come potete vedere sono entrato a 77.20 con T/P a 77.59. Dopo 40 minuti il titolo raggiunge il nostro Take e genera un profitto di 15 euro.
Con il Brent la situazione è identica: entro a 80.94, sfrutto il trend e prendo il T/P a 81.30, per un profitto di 14 euro. Obiettivo raggiunto.
Quello di cui però adesso vi voglio parlare è di come hanno proseguito i titoli. Ossia di una situazione che esplicita benissimo quella condizione di inversione di trend che abbiamo affrontato nei precedenti post.
Osserviamo il grafico del Brent. Il titolo inverte, la candela rossa supera il minimo della candela precedente (a questo punto dovremmo entrare, (77.35) posizionando il profit a circa 77.28/77.26. Come vediamo il punto viene raggiunto.
Poi il titolo continua la sua corsa al ribasso. Ma noi siamo andati a passeggiare e non ce ne curiamo. Questa deve essere la nostra filosofia, altrimenti restiamo inchiodati, davanti al pc, tutto il giorno... ci facciamo prendere dall'ingordigia che si tramuta in impulsività e tensione, e finisce che perdiamo.
Diversamente abbiamo fatto la nostra giornata senza particolare stress e riprenderemo lunedì (se ci andrà).
Scrivetemi, primo a poi rispondo a tutti.
Caro Massimo, ti rispondo direttamente sul post, in modo che la risposta possa essere utile anche ad altri.
Se hai deciso di aprire un conto reale, dopo aver fatto pratica sul demo, ti consiglio due brokers. Non perché siano i migliori, non lo so. Te li consiglio perché, io, mi sono trovato bene e entrambi hanno Meta Trader 4, la piattaforma che consiglio a coloro che iniziano. Io faccio trader con entrambi, preferisco avere più conti piuttosto che operare con un solo broker.
AvaTrader offre bonus elevati e gli spread sono onesti. (guarda il link per i bonus)
Anche Markets 
 è affidabile. 
I bonus vengono concessi con condizioni particolari, ossia bisogna generare un certo movimento per poterli riscuotere. In genere però sono obiettivi raggiungibili. Buona Fortuna. Ricordati il mio consiglio parti con una cifra non troppo elevata e che ti puoi permettere.
giovedì 20 novembre 2014
13 BORSA - ANCORA GAP
Anche oggi è andata più che bene, nonostante che, per impegni ben più importanti del trading, sono stato nel mercato giusto un'oretta. Ho acceso i computers subito dopo un frugale pasto. Nel Coffee Ho visto un gap che ha attratto la mia attenzione.
Come abbiamo già visto: "i Gap si chiudono sempre". 
Non è proprio così. Diciamo che i gap si chiudono QUASI sempre.
Comunque oggi. mi sono detto: "Vediamo se questo gap si chiude".
Ho aspettato l'inversione dopo che il titolo ha toccato il minimo (190.55). 
Ho aspettato circa mezz'ora per costatare che effettivamente il trend in rialzo si confermasse e sono entrato nel mercato a 192.85 con mezzo lotto.
Ho posizionato il Take Profit a chiusura del Gap (anche se mi sono detto che forse il posizionamento era un po' troppo pretenzioso), e lo S/L poco sotto il minimo.
Attenzione adesso! 
Quando ho visto che il trend continuava nella sua ascesa, e mi sono convinto che almeno per un po' così avrebbe fatto, mi sono convinto di tentare il "colpo": ho aperto un secondo contratto, di due lotti, in maniera tale che anche una crescita di pochi tick potesse rappresentare un buon profitto. Obiettivo almeno 100 euro.
E' andata non bene, ma benissimo. Ho aperto a 194.10 e in tre minuti il titolo ha fatto 10 tick (più di quanto volevo). Ho chiuso immediatamente l'ordine con un profitto di 159 euro. Ho lasciato correre l'altro contratto.
Nel frattempo avevo aperto un ordine su EuroDollaro, in quel momento in forte recupero. Anche in questo caso l'idea era quella di prendere qualche tick e chiudere quasi subito. 
E' andata bene: entry (ancora in buy) a 1.25633 e T/P a 1.25661, mentre seguivo il Coffee ho preso il Profit con un guadagno di 44 euro. 
Ho visto giusto perché, poco dopo, il titolo ha iniziato a scendere velocemente. (come del resto avevo immaginato).
A questo punto mi sono detto: "la giornata è stata proficua, perché rischiare ancora?"  Ho chiuso anche il secondo contratto appena ha raggiunto la quotazione di 194.00.
Anche in questo caso, ho fatto bene a fare così, perché il titolo ha cominciato a scendere.
Cosa abbiamo imparato? 
Abbiamo avuto la conferma che non sempre i gap si chiudono (vedremo domani). Quindi mai affrontare i gap con eccessiva fiducia.
Però abbiamo imparato a sfruttare i piccoli movimenti e ad accontentarci.
Senza rimpianti qualora il titolo avesse continuato a muoversi nella nostra direzione. 
Infatti in questo caso non avremmo guadagnato niente, ma avremmo perso denaro. Chiaro?
Ecco come ha proseguito il caffè:
Scrivetemi, prima o poi rispondo a tutti.
mercoledì 19 novembre 2014
12 BORSA
Lunedì 17 ho avuto molto da fare. Quindi niente trading fino alle 18 GMT. Non è l'ora migliore per tradare, ma una occhiata alla borsa di New York si può dare. Nasdaq, Dj e S&P500. Tutti e tre sono in trend positivo, il Nasdaq in apertura ha fatto un bel balzo in avanti: ha aperto a 4212.25 e alle 18 ha toccato 4239.75. Ritengo che possa salire ancora, entro ma con l'idea di stare poco nel mercato, molto poco, e se il trend dovesse cambiare direzione, chiuderò l'ordine immediatamente. Questo è l'approccio corretto, questo è quello che dobbiamo fare in questi casi.
Entro a 4208.00 alle 18.00 GMT in 7 minuti il titolo va a 4209.50 con un guadagno di 120 dollari. Non è il caso di rischiare... portiamo a casa la giornata!!
Poi il titolo è salito ancora fino a toccare un massimo di 4244.13. Non importa. Anche perchè, nel frattempo, avevo aperto, sempre in buy, anche il Down Jones e ho preso il T/P: altri 120 dollari.
Insomma giornata ottima, in 20 minuti, abbiamo fatto un profitto di 294 dollari. Raccogliendo anche 4,7, 10 dollari.
Questa deve essere la nostra filosofia. 294 sono più del nostro obiettivo giornaliero, quindi in questo caso si chiude tutto e si va a cena.
Scrivetemi, prima o poi rispondo a tutti.
domenica 16 novembre 2014
11 BORSA (6) IL GAP
In questi giorni ho trascurato il blog, sono impegnato in un progetto molto interessante. Però, come promesso, ho risposto a tutti quelli che mi hanno scritto, una quarantina di voi (38 per la precisione). Secondo le mie stime, vedendo il numero di contatti, quelli che seguono questo blog, più o meno regolarmente, dovrebbero essere circa 10 volte di più. Bene.
Sono contento dei vostri progressi e dei vostri piccoli successi. Sono contento per tutti quelli che hanno iniziato con prudenza, come suggerito, e mi spiace per coloro che invece hanno subito perdite.
Oggi, vi voglio parlare dei cosiddetti Gap, gioia e dolore di molti traders. Io, come molti, vado alla ricerca dei Gap, fiducioso nella "regola" che dice: "I Gap, prima o poi, si chiudono", è una convinzione diffusa, e infatti i gap si chiudono all'incirca 8 volte su 10, magari non nella stessa giornata.
un Gap è un salto nella curva del prezzo, e si ha quando non si sono registrati scambi in determinate ore della giornata. Di solito I Gap più interessanti sono quelli tra la chiusura delle trattative di un determinato derivato e e la ripresa delle stesse.
Il titolo chiude venerdì 7 novembre alle 21,30 GMT a 4.373. Siamo su quotazione alte, il Gas ha avuto un incremento di oltre il 20% nelle ultime due settimane. Alla riapertura del mercato il 9 novembre alle 23,01 GMT il titolo apre a 4.494. Quindi s'è formato un GAP interessante di 121 punti. Sono sveglio perché sono uscito a cena e soprattutto perché stavo seguendo il titolo, ed ero curioso di vedere come avrebbe aperto.
Ero convinto che avrebbe aperto al ribasso, diciamo che mi aspettavo una apertura a 4.295/4.290. Non è così. La situazione si fa interessante. Da seguire. Restiamo svegli fin che riusciamo. Vediamo se inverte il trend.
Infatti dopo due ore c'è una prima inversione. Decido di entrare in short con due contratti. (come spiegato nei post precedenti) a 4.511. Due contratti da mini lotto: Ogni tic è un dollaro.
Non ce la faccio a stare sveglio, quindi posiziono lo stop loss 15 tick sopra l'apertura a 4.526, e il T/P a 2 tick sopra la chiusura del Gap (4.375).
Mi sveglio alle 8 ora di Londra... il titolo è tornato a salire ma come punto massimo tocca 4.523, mi aspetto che prenda lo stop loss. Pazienza.
Invece inverte e poi sale ancora, un periodo di oscillazioni fino alle 11, quando si decide a scendere.
Intorno alle 14,15 tende a risalire, decidiamo di chiudere il primo contratto a 4.424, con un profitto di 87 dollari. Lasciamo lo stop loss del secondo contratto li dove è, perderemmo comunque poco. Vediamo se chiude il gap.
Infatti il gap viene chiuso poco dopo le 16 e prendiamo il nostro take profit con un guadagno di 136 dollari. Ottimo. Chiudiamo tutto e andiamo a fare altro.
In realtà se avessimo seguito ancora il titolo avremmo potuto ottenere molto di più, infatti nella giornata del 10 il titolo ha chiuso alle 22 a 4.270. Potevano essere altri 100 tick.
Ma la nostra filosofia dice che raggiunto il nostro obiettivo giornaliero ci accontentiamo. Giusto? E' in questa maniera che si ottiene profitto: vincere poco ma spesso e rischiare poco. Seguitemi vi insegnerò a non perdere soldi ma a guadagnarne. Non diventerete ricchi, ma... (leggete il primo post)
Scrivetemi prima o poi rispondo a tutti.
Per coloro che mi chiedono con quale broker aprire un conto demo rispondo che trattandosi appunto di un conto demo uno vale l'altro. Io vi suggerisco questi due, sono affidabili, e potete tradare con la piattaforma Meta Trader 4 che è facile e intuitiva.
scaricate qui: AVETRADER DEMO o MARKETS DEMO
scaricate qui: AVETRADER DEMO o MARKETS DEMO
giovedì 6 novembre 2014
10 - BORSA (5)
DOPPIO MASSIMO
Come abbiamo visto nel post precedente, abbiamo la possibilità di sfruttare la condizione del doppio minimo... la stessa cosa vale per il doppio massimo. Le condizioni favorevoli sono sempre le stesse:
- presenza di volumi (volatilità) 
 
- vicinanza alle Bande di Bollinger
 
- rapporto favorevole tra possibilità di perdita e possibilità di guadagno 
 
Mi chiedete su quali titoli è preferibile tradare. Un derivato vale l'altro, l'importante che ci siano volumi importanti. Considerate anche lo spread, ossia la percentuale che si riserva il vostro broker,  non deve essere troppo elevata, altrimenti partiamo con troppo handicap, e anche uno stop loss ravvicinato può rappresentare una perdita onerosa.
Il suggerimento che vi do è quello di operare (all'inizio) con quattro o cinque titoli, sempre quelli. Imparerete a "conoscerli", nel senso che con l'esperienza imparerete gli andamenti e come tendenzialmente si muovono.
Io prediligo gli indici e, inizialmente, tendo ad osservare questi quando mi accingo a fare trading:
Bund tedeschi,
il dax,
il Cac (Francia),
Aex (Paesi Bassi),
e dalle 16/16,30 ora italiana in poi, Il mini Dow Jones, il Nasdaq, S&P500 ... però ho fatto delle ottime operazioni con profitti interessanti anche con le materie prime: con il Caffè, con il Natural Gas, con il cotone, con il petrolio. eccetera.
Non entrate mai nella prima ora di apertura, soprattutto nel mercato americano che apre alle 13,30 GMT, aspettate e osservate bene i trend.
Non entrate in prossimità di particolari eventi, anche in questo caso, siate pazienti.
Quindi, date sempre uno sguardo al calendario economico ( lo trovate nel sito del vostro broker).
Sono i miei consigli, per non perdere denaro: 
Piccoli guadagni, ma costanti.
In sostanza vi sto dicendo che se vi accontentate di piccoli guadagni e posizionate lo stop loss vicino all'entrata e il take profit come vi ho mostrato nel post precedente, difficilmente sarete "vittime" delle mani forti o vi farete sorprendere da movimenti improvvisi, imprevedibili e incontrollabili del mercato.
Io, con operazioni da 20-30-40 dollari riesco quasi sempre a raggiungere il mio target di 100/120 dollari giornalieri. Pur prendendo tanti stop loss.
GLI STOP LOSS possono rappresentare la salvezza!!! 
Quindi quando prendiamo lo stop loss non dobbiamo arrabbiarci...
...
Adesso vi presento un'altra situazione di mercato interessante che, quando capita, dobbiamo prendere in considerazione e cercare di sfruttare. 
Il titolo è il Nasdaq. Siamo in una situazione che potremmo definire di doppio massimo, ossia la stessa condizione che abbiamo visto nel post precedente, ma rovesciata. In realtà non è un doppio massimo, ma una resistenza o se preferite, usando un termine coniato da un famoso trader,: un calicetto.
La candela pilota è abbastanza pronunciata, siamo di fronte ad una possibile inversione di trend: puntiamo ad un movimento al ribasso.
Quindi quando la terza candela (di coloro rosso) dovesse continuare a scendere e superare il punto minimo della seconda candela... ENTRIAMO. CON DUE CONTRATTI.
(micro o mini scegliete voi in base al vostro capitale.
Ricordate che non dovete mettere a rischio più del 20% del capitale).
Posizioniamo, per il primo contratto, lo stop loss poco sopra la resistenza e il take profit poco sopra il punto minimo della candela pilota. Per il secondo contratto posizioniamo lo S/L nel medesimo punto ma tralasciamo di mettere il T/P.
Abbiamo visto giusto. Prendiamo il profitto del primo contratto e lasciamo correre il secondo. Chiudiamo il secondo contratto quando inizia l'inversione del trend. Abbiamo portato a casa un discreto guadagno.
Se osserviamo il grafico, dopo circa due ore, il trend ribassista ha ripreso notevole vigore, non importa, ma va bene così. 
PERO'... continuiamo a tenere sotto osservazione il titolo.
Siamo in presenza di buoni volumi.
All'apertura di Wall Stret il titolo scende, scende, continua a scendere. Attendiamo allora il rimbalzo. Che immancabilmente avviene, intorno alle 16 GMT (ricordate? Mai entrare nella prima ora di apertura del mercato).
Il titolo tocca un  minimo e poi inverte il trend: dobbiamo entrare adesso.
Posizionando lo S/L poco sotto il minimo.
Non mettiamo T/P. Lasciamo correre, chiuderemo alla prima inversione.
E così abbiamo fatto!! Ottima performance.
Per oggi basta. Spegniamo tutto e andiamo a fare un giro.
Bilancio:
59,40 dollari con il primo contratto
42,90 dollari con il secondo contratto
49,50 dollari con la terza operazione
totale 151,80 dollari.
Scrivetemi, prima o poi rispondo a tutti.
d.c.
il dax,
il Cac (Francia),
Aex (Paesi Bassi),
e dalle 16/16,30 ora italiana in poi, Il mini Dow Jones, il Nasdaq, S&P500 ... però ho fatto delle ottime operazioni con profitti interessanti anche con le materie prime: con il Caffè, con il Natural Gas, con il cotone, con il petrolio. eccetera.
Non entrate mai nella prima ora di apertura, soprattutto nel mercato americano che apre alle 13,30 GMT, aspettate e osservate bene i trend.
Non entrate in prossimità di particolari eventi, anche in questo caso, siate pazienti.
Quindi, date sempre uno sguardo al calendario economico ( lo trovate nel sito del vostro broker).
In sostanza vi sto dicendo che se vi accontentate di piccoli guadagni e posizionate lo stop loss vicino all'entrata e il take profit come vi ho mostrato nel post precedente, difficilmente sarete "vittime" delle mani forti o vi farete sorprendere da movimenti improvvisi, imprevedibili e incontrollabili del mercato.
Io, con operazioni da 20-30-40 dollari riesco quasi sempre a raggiungere il mio target di 100/120 dollari giornalieri. Pur prendendo tanti stop loss.
GLI STOP LOSS possono rappresentare la salvezza!!!
Quindi quando prendiamo lo stop loss non dobbiamo arrabbiarci...
(micro o mini scegliete voi in base al vostro capitale.
Ricordate che non dovete mettere a rischio più del 20% del capitale).
Se osserviamo il grafico, dopo circa due ore, il trend ribassista ha ripreso notevole vigore, non importa, ma va bene così.
Siamo in presenza di buoni volumi.
All'apertura di Wall Stret il titolo scende, scende, continua a scendere. Attendiamo allora il rimbalzo. Che immancabilmente avviene, intorno alle 16 GMT (ricordate? Mai entrare nella prima ora di apertura del mercato).
E così abbiamo fatto!! Ottima performance.
Per oggi basta. Spegniamo tutto e andiamo a fare un giro.
Etichette:
calendario economico,
Dax,
doppio massimo. bande di bollinger,
Down Jones,
guadagnare con il trading,
guadagnare con la borsa,
rapporti 1 a 3,
trading on line
martedì 4 novembre 2014
9 - BORSA (4)
DOPPIO MINIMO
Alcuni di voi sono partiti in quarta, mentre altri, giustamente, sono molto più cauti.
Rispondo ad alcuni dicendo: "Lo so che il mio modo di operare, in alcuni casi può essere frustrante, soprattutto quando si perdono occasioni di profitto, dato che la nostra regola ci consiglia di chiudere l’ordine ad un certo punto anche se persistono le condizioni di ulteriore profitto".
Lo so. Però vi garantisco che adottando sistematicamente questa regola riuscirete sempre, o comunque nella maggioranza dei casi, a portare a casa del profitto, ogni giorno. Poco ma costante.
Rispondo velocemente ad alcune vostre domande, quelle più
ricorrenti.
- Il timing con cui è preferibile operare è di 30 minuti/ 1 ora.
Questo non significa che dobbiamo ignorare timing più brevi. Dobbiamo osservare anche i grafici a 5/15 minuti, che posso darci importanti segnali.
 
- Dobbiamo operare solo in presenza di volumi. Se le
barre sono molto compresse lasciate perdere, non entrate.
 
- Dovete entrare nel mercato in presenza di condizioni di iper
comprato (o iper venduto) e in condizioni di importanti movimenti d’inversione
del trend.
 
- Le condizioni più profittevoli si hanno quando le candele sono in prossimità delle Bande di Bollinger, meglio se fuori dalle stesse.
 
Rispondo velocemente ad alcune vostre domande, quelle più
ricorrenti.
Nel caso del grafico qui evidenziato siamo sulla banda inferiore e in presenza di un doppio minimo a 17247,10, con inversione di trend, con una candela pilota (la prima candela rossa) abbastanza lunga per permetterci un profitto (17268,40).
Quando entrare?
Si entra quando la terza candela avrà superato il punto massimo della seconda candela, diciamo circa a 17258.
A questo punto posizioniamo lo stop loss 3/4 tick sotto il minimo (17246,80) e il take profit 3/4 punti sotto il punto massimo della prima candela (17265).
In questo caso il titolo è il mini Dow Jones (USA30). In caso di raggiungimento del punto di profitto avremo raggranellato, se entrati con 1 mini lotto, 70 dollari*. Chiaro?
In caso di perdita però, avremmo perso 11 punti... Sono troppi!! Nel senso che il rapporto tra il rischio e l'eventuale profitto non è vantaggioso.
Allora perché sono entrato?
Sono entrato perché la condizione (e l'esperienza) mi facevano ben sperare in una possibile continuazione del trend rialzista.
Quindi sono entrato con due contratti.
Così rispondo a quanti si dovessero sentire frustrati nel caso in cui il trend al rialzo continuasse anche dopo la nostra chiusura.
Come si opera?
Si fa così: entriamo con due contratti:
al primo contratto mettiamo stop loss e profitto (t/p) come descritto prima.
Al secondo contratto mettiamo soltanto lo stop loss.
Raggiunto il take profit il primo contratto si chiude automaticamente. A questo punto, se osserviamo che il trend al rialzo continua, spostiamo lo stop loss del secondo contratto al punto di entrata e lasciamo correre...
Nel caso in cui il trend si dovesse invertire non perdiamo niente, se continua a salire, è tutto grasso che cola.
Effettivamente il trend continua e chiudiamo a 17279, con un profitto di 21 punti, ossia circa 210 dollari, che sommati ai precedenti fa un totale di 280 dollari. 
Una giornata da incorniciare. 
In questo caso si chiude tutto, si spengono i computer e si va a spasso con il cane. Tutto chiaro? 
Se avete domande scrivetemi, prima o poi rispondo a tutti.
* Nell'operatività quotidiana non dobbiamo investire più del 20% del nostro capitale. Supponendo che il nostro capitale ammonta a 1000 dollari, in questo caso siamo al limite, perchè il nostro rischio di perdita per i due contratti ammonta a 220 dollari. Se vogliamo essere "fiscali" avremmo dovuto entrare con due contratti da 9 micro lotti ciascuno.
d.c.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





















